- 1 Sei tu adulto (mamma,papà,nonna/o,insegnante,allenatore) che hai le redini di ogni situazione. Sei tu la sua guida : la guida è tale se indica il cammino.

( Foto Michele Comi, Guida Alpina)
- 2 Tu sai qual è il bene del tuo bambino e cosa è meglio per lui. Lui al contrario non lo sa e non ha ancora gli strumenti per poterlo sapere e scegliere . Ha assolutamente bisogno di te. Non lasciarlo solo ; se fai scegliere a lui è come se gli mettessi uno zaino di 50kg sulle spalle.

(Foto Ausl di Livorno )
- 3 Se lo vuoi sereno e senza capricci , esercita senza paura una DOLCE FERMEZZA . Lo aiuterai a crescere sicuro di sé.

(foto : bimbonaturale.org)
- 4 Una giornata ben organizzata nei tempi e nei ritmi , non troppo serrati , da’ al tuo bambino serenità, sicurezza e tranquillità .

(Foto Zigzagmom.com )
– 5 Lo spazio a disposizione del tuo bambino (cameretta , letto , spogliatoio, giocattoli ecc.) deve essere organizzato in modo che sia uno stimolo continuo all’Apprendimento ed alla conquista della sua Autonomia.

(foto Camerette ALLY)

(Foto Sarafattoconamore.com)

(Foto BabyBazar.it)
- 6 Le buone abitudini col tempo diventano qualità e virtù su cui il tuo bambino potrà poggiare i pilastri della sua crescita . Aiutalo oggi per domani.

(foto Novalac )

(Foto da Donna Moderna)

( Foto Babysangels.it)
- 7 Gioca tanto con lui/lei : ci sono infiniti giochi che mentre divertono gli danno stimoli fondamentali di apprendimento visuo-spaziale , base per tutto l’apprendimento in generale.

(Foto Viva la mamma TGcom 24)

(Foto Popoff Quotidiano)

(Foto : motelospiegapapà.it )

(Foto Viverepiusani.it)
Lascia un commento